Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Libri, ecco i dieci titoli più venduti del 2024

13 Giu, 25 | Libri |

I dati diffusi dall’Associazione Italiana Editori (AIE) offrono uno spaccato interessante sulle abitudini di lettura degli italiani nel 2024. La classifica dei dieci libri più venduti dell’anno mostra un forte predominio degli autori italiani, con sette titoli su dieci, di cui sei romanzi. Tuttavia, a conquistare il primo posto non è stata la narrativa, segno di un crescente interesse per i temi di attualità e approfondimento.

aie.it

10 IL PASSATO È UN MORTO SENZA CADAVERE, A. Manzini, Sellerio (Ottobre 2024)

Un nuovo capitolo delle indagini di Rocco Schiavone. Questa volta, il Vicequestore di Aosta si trova a fare i conti con la misteriosa morte di un ciclista in montagna. Dai primi accertamenti emergono subito anomalie: l’uomo sembrava vivere in fuga da anni, ma da cosa? Le indagini conducono Schiavone a scavare nel passato oscuro di un gruppo di ex militari.

9 DOMANI, DOMANI, F. Giannone, Nord (Giugno 2024)

Francesca Giannone firma un romanzo intenso che intreccia le vicende dei protagonisti con il fermento dell’Italia del boom economico. Salento, 1959: quando il padre vende il saponificio di famiglia, i due fratelli vedono crollare le loro certezze. Lorenzo, impulsivo, decide di andarsene per riprendersi ciò che è suo; Agnese, più legata ai ricordi, sceglie di restare. Due strade opposte, un destino comune.

8 IL CANTO DEI CUORI RIBELLI, T. Umrigar, Libreria Pienogiorno (Aprile 2024)

Smita, costretta a lasciare l’India a 14 anni, ha giurato di non tornarvi mai più. Anni dopo, però, è inviata a Mumbai per seguire la storia di Meena, sfigurata per aver sposato un uomo di un’altra religione. Tra ricordi dolorosi e una società divisa tra modernità e tradizione, Smita affronta il suo passato in un viaggio di riscatto, coraggio e speranza.

7 COME L’ARANCIO AMARO, M. Palminteri, Bompiani (Giugno 2024)

Milena Palminteri esordisce con un romanzo intenso, ispirato a una storia vera. Ambientato tra gli anni Venti e Sessanta, segue le vicende di tre donne – Nardina, Sabedda e Carlotta – determinate a affermare sé stesse. Tra sogni infranti, povertà e ambizioni negate, affrontano il Fascismo, la guerra e la ricostruzione, legate da un segreto che le unirà per sempre.

6 L’ORIZZONTE DELLA NOTTE, G. Carofiglio, Einaudi (Febbraio 2024)

Una donna uccide a colpi di pistola l’ex compagno della sorella. Legittima difesa o omicidio premeditato? L’avvocato Guerrieri affronta il dilemma in un’avventura processuale enigmatica e incalzante, intrecciata a un’affilata riflessione sulla perdita e sul rimpianto.

5 L’ETÀ FRAGILE, D. Di Pietrantonio, Einaudi (Novembre 2023)

Amanda torna a casa, a Pescara, dopo aver lasciato Milano. Sua madre, Lucia, capisce subito che qualcosa in lei si è spezzato. Un segreto legato al passato della famiglia tormenta entrambe. Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Strega 2024, esplora con una scrittura vibrante e profonda le ferite che segnano il legame madre-figlia e le ombre del passato che tornano a galla.

4 TATÀ, V. Perrin, e/o (Novembre 2024)

Agnès scopre che sua zia Colette, morta tre anni prima, è in realtà viva. Ma allora chi giace nella sua tomba? Inizia così un’indagine che la porta a ricostruire una storia familiare intricata, legata a un circo degli orrori, una famiglia ebrea deportata, un pianista famoso e un assassino senza scrupoli. Con ironia e profondità, Valérie Perrin, autrice di best seller come “Cambiare l’acqua ai fiori” e “Tre”, intreccia mistero e colpi di scena.

3 LA PORTALETTERE, F. Giannone, Nord (Gennaio 2023)

Nel 1934, Anna arriva a Lizzanello, un paesino del Salento, come la giovane moglie di Carlo. Pur essendo bella, è vista come “la forestiera” per la sua personalità indipendente. Nel 1935, diventa la prima portalettere del paese, sfidando le convenzioni sociali. Inizialmente derisa, Anna diventa il legame tra gli abitanti, portando cambiamenti nella comunità. Un romanzo che racconta la forza di una donna e l’amore tra due fratelli per la stessa donna. Pubblicato nel 2023, il libro esplora la famiglia Greco e la vita a Lizzanello.

2 UN ANIMALE SELVAGGIO, J. Dicker, La nave di Teseo (Marzo 2024)

Joël Dicker, autore di bestseller tradotti in 40 lingue tra cui “La verità sul caso Harry Quebert”, ritorna con “Un animale selvaggio” (2022). La trama ruota attorno a Sophie Braun, che sta per festeggiare il suo quarantesimo compleanno a Ginevra con il marito Arpad e i figli, vivendo in una villa idilliaca. Ma quando i segreti di Arpad emergono, la loro vita perfetta crolla. Un uomo misterioso arriva con un regalo che sconvolge la loro esistenza. Un thriller avvincente, che intreccia passato e presente, svela segreti e lascia il lettore senza respiro.

1 IL DIO DEI NOSTRI PADRI. IL GRANDE ROMANZO DELLA BIBBIA, A. Cazzullo, Harper Collins (Settembre 2024)

Nel corso dei secoli, la Bibbia è stata un pilastro fondamentale della nostra cultura, ma oggi sembra essere un testo dimenticato. Aldo Cazzullo, con il suo nuovo libro “Il dio dei nostri padri”, riporta la Bibbia alla sua essenza di grande racconto, accessibile a tutti. Come già aveva fatto con Dante o con la storia di Roma, Cazzullo guida il lettore attraverso le pagine sacre, raccontando la storia di Dio e intrecciando riferimenti all’attualità, alla storia e all’arte. Un viaggio che riscopre la Bibbia come il più grande romanzo mai scritto, capace di rivelare le radici della nostra cultura e della nostra identità, in modo appassionante e illuminante.

Autore

Condividi questo articolo

Categorie

Archivi