Gli italiani costretti dalla crisi legata al Covid-19 a rivedere scelte e priorità

Tengono solo gli acquisti per la gestione dello stress (4,8 mld in linea con i 4,9 mld del 2018) e del sonno (2,1 mld, in crescita rispetto agli 1,8 mld del 2018). Le quote più consistenti restano dedicate alla sana alimentazione (14,9 mld contro i 17,5 mld spesi nel 2018), alla cura del corpo (8,6 mld vs 10,2 mld nel 2018) e all’attività fisica (7,1 mld vs 8,6 mld nel 2018). Leggi l’articolo qui