Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Film di animazione, ecco i titoli più attesi del 2025

10 Feb, 25 | Focus |

Il 2025 si prospetta come un anno straordinario per il cinema d’animazione, con un ricco calendario di uscite pensate per bambini e giovani ragazzi. Dai mondi incantati alle avventure mozzafiato, i nuovi film promettono di conquistare non solo il cuore degli spettatori più piccoli, ma anche quello delle famiglie. Molte di queste pellicole diventeranno ben presto fenomeni di costume, ispirando giochi, gadget e accessori che riempiranno le camerette e i desideri dei fan. Ma quali sono i titoli in programma?

Gennaio – SONIC 3 Il 2025 si è aperto con il botto per gli appassionati di cinema e videogiochi: “Sonic 3 – Il Film”, il terzo capitolo della saga cinematografica dedicata al celebre riccio blu, è arrivato nelle sale italiane il 1° gennaio 2025. Diretto da Jeff Fowler, il film prosegue le vicende di Sonic 2 (2022) e della miniserie spin-off Knuckles (2024), promettendo nuove emozionanti avventure ricche di azione e humor.

Gennaio – DOG MAN Il film d’animazione “Dog Man” è arrivato al cinema a fine gennaio 2025 e racconta le avventure di Dog Man, un eroe metà uomo e metà cane nato da un intervento chirurgico fuori dal comune. La storia ruota attorno alla continua rivalità tra Dog Man e il suo principale antagonista, Petey the Cat, un felino scaltro e superattivo. Ma le cose si complicano con l’arrivo di Lil Petey, un adorabile gattino clone di Petey, che porterà scompiglio nella loro relazione e cambierà il corso delle loro avventure.

Febbraio – I PUFFI MUSICAL Il mondo dei Puffi si prepara a conquistare il grande schermo con un nuovo film musicale diretto da Chris Miller, regista de “Il gatto con gli stivali” e “Shrek III”. Il progetto promette di reinventare i celebri personaggi blu creati da Peyo nel 1958 in una veste tutta nuova. Il film, che sarà un vero e proprio musical, uscirà il 14 febbraio 2025, ma non si conoscono ancora molti dettagli sulla trama. Quello che è certo è che Rihanna presterà la sua voce a Puffetta nella versione originale. La cantante, già protagonista di esperienze cinematografiche e candidata agli Oscar nel 2023, aggiunge così un tocco speciale al progetto.

Marzo – BIANCANEVE (live action) Il 20 marzo 2025 arriverà nelle sale italiane Biancaneve, la rivisitazione in live-action della celebre fiaba Disney, che ha visto la sua prima trasposizione cinematografica nel 1937 con “Biancaneve e i sette nani”, il primo storico classico d’animazione Disney. Questo nuovo film, diretto da Marc Webb, riporta sul grande schermo i protagonisti amati di sempre, tra cui Biancaneve, interpretata da Rachel Zegler, e la Regina Cattiva, ruolo di Gal Gadot. Con la colonna sonora che include le indimenticabili canzoni di Benj Pasek e Justin Paul, il film darà vita anche ai sette nani: Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo ed Eolo. Questa nuova versione live-action promette di affascinare le generazioni di oggi e di ieri, offrendo una rivisitazione moderna di uno dei più amati classici Disney.

Aprile – UN FILM DI MINECRAFT Nel 2025, il mondo di Minecraft prende vita sul grande schermo con “A Minecraft Movie”, diretto da Jared Hess. L’adattamento cinematografico del celebre videogioco del 2011 racconta le avventure di Garret Garrison, Henry, Nathalie e Dawn, che vengono catapultati nel misterioso Overworld, un bizzarro mondo cubico dove regna l’immaginazione. Per tornare a casa, dovranno affrontare incredibili sfide e proteggere il mondo dalle creature che lo popolano, con l’aiuto di Steve, il protagonista del gioco. Il cast include Jack Black, Jason Momoa, Emma Myers, Danielle Brooks, Sebastian Eugene Hansen e Jennifer Coolidge, mentre Kate McKinnon e Jemaine Clement sono stati scelti per ruoli ancora top-secret, aumentando ulteriormente l’attesa per questa avventura ispirata a uno dei giochi più popolari al mondo.

Aprile – THUNDERBOLTS* Diretto da Jake Schreier, è il 36° film del Marvel Cinematic Universe e chiude la Fase Cinque. Il film, in uscita il 2 maggio 2025, vede un gruppo di anti-eroi in missione per conto del governo, con un cast che include Florence Pugh, Sebastian Stan, David Harbour, Wyatt Russell, e Julia Louis-Dreyfus.

Maggio – LILO E STITCH (live action) Oltre a “Biancaneve”, in arrivo anche “Lilo & Stitch”, il remake live-action del celebre film d’animazione del 2002, diretto da Dean Fleischer Camp. Prodotto dalla Walt Disney Pictures, il film racconta la storia di Lilo, una solitaria bambina hawaiana, che forma un legame speciale con Stitch, un alieno che crede essere un cane, ma che in realtà è stato creato come un’arma di distruzione planetaria da uno scienziato pazzo, Jumba Jookiba. Dopo essere scappato dal suo creatore, Stitch arriva sulla Terra, dove la sua avventura con Lilo avrà inizio. Il film arriverà nelle sale italiane il 21 maggio 2025.

Maggio – KARATE KID: LEGENDS Si tratta del sesto capitolo della saga di “Karate Kid” e il sequel della serie “Cobra Kai”. Diretto da Jonathan Entwistle e scritto da Rob Lieber, il film prosegue la storia tre anni dopo gli eventi dell’ultima stagione di “Cobra Kai”. Il protagonista, un giovane talento del kung fu interpretato da Ben Wang, si trasferisce a New York con sua madre, dove incontra Daniel LaRusso (Ralph Macchio), il celebre protagonista dei precedenti film. Il cast include anche Jackie Chan, che riprende il suo ruolo dal film “The Karate Kid” del 2010. La pellicola è attesa nelle sale italiane il 29 maggio 2025.

Giugno – DRAGON TRAINER (live action) Il 13 giugno 2025 arriverà nei cinema “Dragon Trainer”, il remake live-action del celebre film d’animazione del 2010, scritto e diretto da Dean DeBlois, che riprende anche il suo ruolo di co-produttore. Tratto dal libro “Come addestrare un drago” di Cressida Cowell, il film racconta la storia di Hiccup, un giovane vichingo che, per guadagnarsi il rispetto della sua famiglia, deve uccidere un drago. Tuttavia, quando incontra Sdentato, scopre che i draghi possono essere addestrati. Dragon Trainer segna il debutto in live-action per la DreamWorks Animation.

Giugno – ELIO Disney e Pixar portano sul grande schermo “Elio”, il 29° lungometraggio della celebre casa di produzione. Il film, diretto da Adrian Molina (sceneggiatore e co-regista di “Coco”) racconta la storia di Elio, un ragazzino di 11 anni che, dopo un incontro con gli alieni, si ritrova teletrasportato nel Comuniverso, un’organizzazione interplanetaria composta da rappresentanti di galassie lontane. Per errore, Elio viene identificato come l’ambasciatore della Terra e, completamente impreparato, deve affrontare prove straordinarie e fare amicizia con forme di vita aliene per scoprire chi è veramente destinato a essere. Il film uscirà nelle sale il 13 giugno 2025.

Luglio – JURASSIC WORLD: LA RINASCITA Si tratta del nuovo capitolo del celebre franchise sui dinosauri, ambientato circa cinque anni dopo gli eventi di “Jurassic World: Il Dominio” (2022). Il film segue una squadra di scienziati, guidata dalla veterana delle operazioni sotto copertura interpretata da Scarlett Johansson, impegnata nella ricerca del DNA di tre enormi creature preistoriche in un mondo ormai inospitale per i dinosauri. Lo sceneggiatore è David Koepp, noto per il suo lavoro su “Jurassic Park”.

Luglio – THE FANTASTIC FOUR: FIRST STEPS Si tratta del nuovo film sui supereroi Marvel, arriverà il 25 luglio 2025 come primo capitolo della Fase Sei dell’MCU. Diretto da Matt Shakman, il film è ambientato negli anni Sessanta e vede i Fantastici Quattro affrontare la minaccia di Galactus. Nel cast, Pedro Pascal è Mister Fantastic, Vanessa Kirby è la Donna Invisibile, Joseph Quinn è la Torcia Umana e Ebon Moss-Bachrach è la Cosa. Prodotto da Marvel Studios e distribuito da Disney, il film segna il secondo reboot della saga e il 37° capitolo dell’MCU. Le riprese si sono svolte tra Londra e la Spagna nel 2024.

Luglio – SUPERMAN “Superman”, il nuovo adattamento del celebre supereroe DC Comics diretto da James Gunn, arriverà nelle sale il 11 luglio 2025. David Corenswet interpreta Clark Kent, che affronta un viaggio personale per conciliare la sua eredità kryptoniana con i valori della Terra, insegnatigli dai genitori adottivi. Il film, primo capitolo del “Chapter One: Gods and Monsters” dell’universo DC, esplorerà il conflitto interiore di Superman tra giustizia, verità e la gentilezza che lo contraddistingue in un mondo che sembra aver perso questi valori.

Agosto – TROPPO CATTIVI 2 “Troppo cattivi 2” (The Bad Guys 2), è il sequel del successo del 2022. Il film, basato sulla serie di libri di Aaron Blabey, riprende le avventure dei protagonisti, ora noti come i Troppo Buoni, cinque anni dopo gli eventi del primo capitolo. Questa volta, però, il gruppo di ex criminali sarà richiamato alla sua vecchia vita da una nuova minaccia: un trio di ladre, le Troppe Cattive, che li coinvolgerà in una missione furfantesca. Il film è atteso nelle sale statunitensi il 1° agosto 2025.

Novembre – ZOOTROPOLIS 2 Il tanto atteso sequel di “Zootropolis”, il celebre film d’animazione Disney, arriverà nelle sale nel novembre 2025. Prodotto da Walt Disney Animation Studios, “Zootropolis 2” sarà diretto da Jared Bush e Byron Howard, che tornano alla guida del progetto. La data di uscita prevista negli Stati Uniti è il 26 novembre 2025.

Dicembre – THE SPONGEBOB MOVIE: SEARCH FOR SQUAREPANTS “The SpongeBob Movie: Search for SquarePants” è il quarto film cinematografico dedicato al celebre personaggio creato da Stephen Hillenburg. Diretto da Derek Drymon, veterano della serie, il film d’animazione comico e d’avventura seguirà SpongeBob mentre intraprende un viaggio nelle misteriose profondità oceaniche per affrontare il temibile Olandese Volante. La pellicola, che uscirà negli Stati Uniti il 19 dicembre 2025, segna il ritorno del franchise sul grande schermo, dopo i precedenti film usciti nel 2004, 2015 e 2020.

Dicembre – AVATAR, FUOCO E CENERE Nel dicembre del 2025 arriverà il terzo capitolo della celebre saga di Avatar diretta da James Cameron. Il film vedrà il ritorno di grandi nomi del cast, tra cui Kate Winslet, Zoe Saldana, Sigourney Weaver e Sam Worthington. Sebbene i dettagli sulla trama siano ancora top secret, le aspettative sono altissime per questa nuova avventura ambientata sul pianeta Pandora.

Entro fine anno – ALADDIN 2 “Aladdin 2” è il sequel del celebre remake live-action del 2019, che aveva riportato sul grande schermo uno dei classici più amati della Disney. Dopo il successo mondiale del primo film, con un incasso di un miliardo di dollari, la Disney ha confermato la produzione di un secondo capitolo. Tuttavia, a differenza di quanto molti si aspettano, il nuovo film non sarà ispirato ai sequel animati “Il ritorno di Jafar” (1994) e “Aladdin e il re dei ladri” (1996), ma offrirà una storia originale, pur rimanendo fedele all’universo della saga. Il film è previsto per l’autunno 2025, ma la data di uscita precisa deve ancora essere confermata.

Entro fine anno – GLI SPORCELLI Il binomio Roald Dahl-Netflix si arricchisce con “The Twits” (in italiano “Gli Sporcelli”), un nuovo film d’animazione adattato dal celebre libro del 1980 (in Italia pubblicato da Salani). Diretto da Phil Johnston, che ha scritto “Zootropolis”, il film, che racconta le malefatte della perfida coppia Twit, proprietaria di un parco divertimenti pericoloso, si aggiunge agli adattamenti di altre opere di Dahl, frutto dell’accordo tra Netflix e la Roald Dahl Story Company. In questo caso, due orfani e una famiglia di animali magici si scontreranno con i Twit per salvare la città. La pellicola è attesa nel 2025.

Autore

Condividi questo articolo

Categorie

Archivi

💬 Ciao come possiamo aiutarti?