Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Cartoleria Erika ed è subito festa!

20 Giu, 25 | La cartoleria del mese |

A Novate Milanese dal 2016 è aperto un negozio dalla doppia anima: da un lato cartoleria e dall’altro fornitura di articoli per le feste. I due filoni vengono gestiti in parallelo dalla titolare Erika, che guida l’attività con grande cura ed entusiasmo.

Come è nata la cartoleria e come si è sviluppata nel corso degli anni? La mia cartoleria è nata da zero. Io prima facevo l’impiegata in un’azienda, poi non mi hanno rinnovato il contratto e ho faticato a trovare un nuovo impiego. Aprire un’attività di questo tipo era un po’ il mio sogno nel cassetto, basti considerare che ho fatto la tesina delle superiori proprio sull’apertura di una cartoleria, però non lo avevo mai inseguito. A un certo punto mio papà mi ha detto: “Hai questo sogno? Proviamo!”. Anche i miei genitori hanno un’attività quindi mi hanno aiutato da tanti punti di vista per l’apertura del negozio. Abbiamo aperto nel 2016 in una sede diversa da quella attuale, anche se sempre in questa via. Poi nel 2018 si è liberato il negozio a fianco e lì ho aperto uno spazio interamente dedicato agli articoli per le feste.

La gestione dei due spazi separati era un po’ difficoltosa, sia per me e per le mie collaboratrici, sia per i clienti che dovevano fare avanti e indietro. Nel 2024 si è liberato lo spazio in cui siamo ora e siamo riusciti ad accorpare i due filoni (cartoleria e articoli per le feste), sistemandoli in due spazi distinti ma integrati. Abbiamo iniziato il trasloco ad aprile 2024 e l’abbiamo completato durante il mese di agosto, per essere pronti per la riapertura di settembre. Devo dire che siamo partiti subito bene, forse anche perché qui in zona mancava un’attività come la mia. C’è una cartoleria storica poco distante ma io ho aggiunto fin dall’apertura il discorso dei giocattoli e abbiamo ingranato velocemente. Altro punto di forza è che io sono nata e cresciuta qui a Novate, il paese è piccolo e alle persone piace fare un giro a piedi e frequentare i negozi. Rispetto a una grande città come Milano probabilmente qui i rapporti che si creano sono più stretti, anche tra negozianti e clienti, e questa cosa mi ha aiutato a partire bene da subito.

Qual è il vostro core business? Naturalmente siamo specializzati in articoli di cartoleria e cancelleria, ma uno dei punti forti della nostra proposta sono stati, fin dall’inizio, i giocattoli. Ultimamente stiamo cambiando strategia per quello che riguarda questi articoli. Non tengo più prodotti di grandi marche perché quelli tendenzialmente i clienti li acquistano online e nella Grande Distribuzione, a prezzi che io non posso proporre. Sto quindi puntando su giocattoli di fascia più economica, di importazione ma comunque di qualità, sui piccoli pensierini che ad esempio può comprare il nonno al nipotino o un bambino che deve fare un regalino a un compagno. L’altra attività che ci caratterizza fortemente è la vendita di allestimenti ed articoli per le feste.

Quando nel 2018 si è liberato lo spazio di fianco al mio negozio ho pensato che sarebbe stato bello prenderlo ma all’inizio non avevo idea di come utilizzarlo. Ancora una volta c’è stato “lo zampino” di mio papà, è stato lui ad avere l’idea di dedicare quello spazio alle feste. Lui era molto convinto di quest’idea perché riteneva che fosse un settore in espansione, io lo ero un po’ meno ma alla fine ho fatto bene a seguire il suo consiglio, è stata una svolta per la mia attività. Le due attività – cartoleria e feste – si alternano e si compensano nei vari periodi dell’anno: la cartoleria e i giochi vanno per la maggiore a settembre, ottobre e nel periodo di Natale mentre negli altri mesi funzionano tanto gli articoli per le feste. Forniamo allestimenti completi per occasioni speciali come compleanni, battesimi, comunioni, cresime, matrimoni etc. Da noi è possibile acquistare piatti, bicchieri tovaglioli, bomboniere, palloncini, centrotavola e tutto quanto può servire per celebrare un’occasione speciale. Durante il Covid e subito dopo il lockdown abbiamo lavorato tantissimo con questi articoli perché le varie ricorrenze si potevano festeggiare solo in casa. Anche dopo la riapertura dei locali pubblici per diversi mesi in tanti hanno preferito festeggiare in casa e quindi abbiamo avuto un boom di vendite degli articoli per le feste.

Quali servizi o iniziative speciali proponete alla clientela? Per quanto riguarda altri servizi che abbiamo affiancato ai prodotti, offriamo i classici servizi di stampa, fotocopie e rilegatura, oltre al servizio DHL per la spedizione e la ricezione di pacchi. Mi piacerebbe organizzare laboratori o eventi in cui ad esempio far provare ai bambini dei giochi in scatola, così magari da sollecitarne l’acquisto da parte dei genitori, ma per ora sono soltanto delle idee. Per poterle mettere in pratica dovrei riorganizzare gli spazi del negozio e per farlo ci vuole tempo.

Cosa vi distingue dalle altre cartolerie e dalla concorrenza degli altri canali distributivi (e-commerce, grande distribuzione)? Personalmente punto tanto sul rapporto umano con i miei clienti. Sono sempre disponibile a dare un consiglio e non cerco di  vendere per forza qualcosa, giusto per fare cassa. Se vedo che il cliente non è convinto non insisto, preferisco che torni con calma quando ha le idee più chiare. Penso che insistere e vendere “per forza” non fidelizzi la clientela e quindi a lungo andare ti penalizzi. Tutti sono liberi di entrare anche solo per dare un’occhiata o chiedere un consiglio.

Come costruite il vostro rapporto con i clienti? Quali strategie e canali di comunicazione utilizzate? La nostra clientela è molto fidelizzata, sono soprattutto persone di Novate e altre che arrivano principalmente con il passaparola. Mi piacerebbe seguire di più la parte dei social, ma non riesco per mancanza di tempo anche perché se faccio una cosa voglio farla bene, non tanto per farla. Ultimamente sto cercando di curare la nostra pagina Instagram perché vedo che ci permette di raggiungere anche persone che arrivano da fuori Novate. Penso che questo discorso funzioni soprattutto per gli articoli per le feste più che per la cartoleria perché le persone vedono su Instagram dei miei allestimenti e poi mi contattano o vengono in negozio. Adesso sto cercando di promuovere la mia attività anche collaborando con alcuni ristoranti della zona.

Ci sono dei periodi dell’anno che attirano maggiormente la clientela? Che prodotti offrite? Da luglio a dicembre è una full immersion, che parte con la scolastica e arriva fino a Natale. Negli altri periodi noto un incremento delle vendite in corrispondenza delle festività come Carnevale, Halloween o San Valentino o nei periodi di Comunioni e Battesimi. Certo, non parliamo di picchi di vendite come succedeva magari anni fa ma io una differenza la noto ancora, soprattutto per quanto riguarda la vendita di prodotti personalizzati. Abbiamo le macchine che stampano e che tagliano quindi possiamo personalizzare oggetti come le tazze o i peluche. Cerco sempre di proporre qualcosa di originale per Natale e Pasqua, come segnaposto o centrotavola, e vedo che la cosa funziona.

Che rapporto avete con i fornitori e i loro rappresentanti? Con un paio di fornitori abbiamo un rapporto splendido, sono disponibilissimi, addirittura la mattina presto o la sera tardi. Poi ce ne sono altri con cui invece ci siamo trovati male perché dovevamo sempre inseguirli e non ci siamo sentiti trattati in maniera adeguata. In generale i fornitori che ti obbligano ad acquistare un minimo di articoli hanno capito che con me questa strategia non funziona, io voglio essere libera di comprare quello che desidero e che mi serve. Devono essere i fornitori a fare magazzino, non io nel mio negozio. Altro aspetto che fatico a capire è quello dei prezzi. Capisco che i fornitori debbano fare il loro lavoro come io faccio il mio ma a volte non capisco come mai i miei prezzi di acquisto siano più alti di quelli che magari si trovano in vendita nella Grande Distribuzione.

Autore

Condividi questo articolo

Categorie

Archivi

💬 Ciao come possiamo aiutarti?