Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Big Buyer edizione ’25, appuntamento a Bologna per novembre

12 Set, 25 | Fiere |

La prossima edizione di Big Buyer si terrà a Bologna dal 26 al 28 novembre. Posticipato di una settimana rispetto alla data inizialmente prevista, il salone si prepara a riconfermarsi come appuntamento di riferimento per i settori cartoleria e ufficio, con una forte presenza di aziende italiane e internazionali.

Bologna si prepara ad accogliere una nuova edizione di Big Buyer, il principale appuntamento fieristico italiano dedicato ai settori Cartoleria e Ufficio. L’evento, inizialmente previsto per metà novembre, è stato posticipato di una settimana e si svolgerà da mercoledì 26 a venerdì 28 novembre 2025 presso il polo fieristico della città emiliana. Nonostante il lieve slittamento, i lavori di preparazione procedono a ritmo serrato. Gli organizzatori sono già al lavoro per offrire un’esperienza coinvolgente e di alto livello sia agli espositori sia ai visitatori professionali. L’edizione 2025 si preannuncia come una delle più ricche e articolate degli ultimi anni.

Big Buyer si conferma un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli operatori del comparto Stationery e Office. In programma ci sono nuovi prodotti, opportunità di networking, momenti di approfondimento e aggiornamento professionale. La manifestazione si distingue per l’ampiezza e la profondità dell’offerta espositiva, capace di rappresentare in maniera completa l’evoluzione del settore. Tra le novità più attese, la crescente partecipazione di aziende estere, attratte dalle potenzialità di sviluppo del mercato italiano. Accanto a loro, come sempre, non mancheranno i principali produttori italiani, da anni protagonisti di primo piano a livello internazionale. Appuntamento dunque a Bologna, dal 26 al 28 novembre, per un’edizione di Big Buyer che promette di coniugare tradizione e innovazione, business e creatività.

CONVEGNI: FOCUS SU UFFICIO E CARTOLERIA All’importante settore merceologico si affiancherà, come da tradizione, un ricco corollario convegnistico: tale sezione rappresenta un fiore all’occhiello per Big Buyer, rassegna che, nel corso degli anni, è stata teatro di innumerevoli iniziative di elevato livello professionale. A oggi sono molte le novità in via di definizione, nell’intento di conferire valore aggiunto all’Evento e di incentivare una cultura condivisa, così da fornire agli Operatori strumenti di analisi e spunti di riflessione. Mercoledì 26 novembre alle ore 14:30 si terrà uno degli appuntamenti più attesi: un incontro dedicato all’evoluzione del mondo dell’ufficio, oggi in costante trasformazione.

L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio, già in corso e accolto con grande interesse dal settore: una ricerca-sondaggio approfondita sui Fornituristi, che restituirà una fotografia aggiornata del comparto e suggerirà le migliori strategie per affrontare il mercato dei prossimi anni. Il giorno successivo, giovedì 27 novembre, sempre alle 14:30, sarà la volta dell’incontro “Al centro il cartolaio”, pensato per riunire tutti gli attori della filiera – produttori, distributori, dettaglianti, agenti e consulenti – attorno a un obiettivo comune: sostenere la crescita delle cartolerie. Si parlerà non solo di prodotti, ma anche di soluzioni operative, sfide e opportunità. Tra gli ospiti già confermati, Davide Casaleggio, che illustrerà dati e trend dell’eCommerce, spiegando come integrare al meglio il digitale nelle attività commerciali tradizionali. Un’occasione preziosa per i professionisti che vogliono rimanere competitivi in un mercato in rapida evoluzione.

AREE SPECIALI: LUSSO, SCUOLA E SOSTENIBILITÀ Tra le novità di questa edizione, spiccano due nuove aree tematiche. La prima è “Alto di Gamma in Cartoleria”, uno spazio dedicato al segmento luxury della stationery: dalle penne da collezione alla pelletteria d’eccellenza, fino agli articoli regalo di design per casa e ufficio. Una giuria di esperti premierà il prodotto che meglio saprà coniugare estetica, qualità e funzionalità con il Top Design Award, giunto alla 18ª edizione.

La seconda area speciale, “Kindergarden”, sarà interamente focalizzata sul mondo prescolare: giochi educativi, attività creative e didattiche troveranno spazio in un ambiente progettato per offrire a buyer e rivenditori un’anteprima sulle collezioni più innovative del settore. Particolare attenzione sarà riservata alla sostenibilità, con la 5ª edizione del Green Future Award, che andrà al prodotto più virtuoso sul piano ambientale. Con un programma che unisce esposizione, contenuti e premi, Big Buyer 2025 si conferma come un appuntamento da non perdere per chi opera nel settore e guarda con interesse all’innovazione.

LAB & WORKSHOP Come sempre, non mancheranno i laboratori che consentiranno, da un lato, di valorizzare i prodotti in esposizione e, dall’altro, di arricchire ulteriormente l’esperienza dei Partecipanti. Confermato il graditissimo spazio DIGITECH Point, dedicato alla personalizzazione digitale degli articoli di Cartoleria, dove Roland, similmente alle edizioni precedenti, terrà corsi e dimostrazioni mirate a beneficio dell’operatività del PDV. Attesissima anche la nuova “puntata” di COLORTEC Lab, in collaborazione con giovani artisti, che nel corso delle tre giornate di Fiera vedrà una valorizzazione ancora più marcata dei segmenti Belle Arti, Creatività e Restauro: un’area laboratoriale coinvolgente e attrattiva per tutti i negozi specializzati delle citate categorie merceologiche.

TANTE OPPORTUNITÀ Big Buyer 2025, Manifestazione unica e strategica per l’intera Filiera in Italia, offrirà alle Aziende anche l’opportunità di dare vita a iniziative speciali durante i tre giorni, supportando la realizzazione di “eventi nell’evento”, finalizzati a trasmettere i valori istituzionali, ma anche a incontrare Clienti attuali e potenziali o a confrontarsi su tematiche specifiche. Big Buyer 2025 è tutto questo e molto altro ancora, ed è prontissima a riunire, come sempre, l’eccellenza italiana ed estera del settore Stationery&Office con l’obiettivo di offrire, in anteprima assoluta, una panoramica completa delle novità di prodotto pronte a sbarcare sul mercato nel 2026 e delle nuove dinamiche che stanno interessando l’intero comparto.

bigbuyer.info

Autore

Condividi questo articolo

Categorie

Archivi