Corridoi e stand sempre affollati, clima propositivo, pioggia di innovazioni e tante opportunità alla 28a edizione di Big Buyer che dal 27 al 29 novembre ha animato il Padiglione 3 di Allianz Mico, testimoniando la capacità della Manifestazione di rispecchiare obiettivi e prospettive dell’intero comparto. Durante i tre intensi giorni di Fiera i professionisti del settore Cartoleria-Cancelleria-Ufficio hanno visitato gli stand delle Aziende Espositrici in un’atmosfera molto frizzante e di confronto reciproco. Per il gran numero di Visitatori che sono intervenuti alla 28a edizione, lo spoglio delle schede di pre-registrazione, che si è svolta negli uffici di Edinova, ha richiesto un lungo lavoro.
L’operazione, con grande soddisfazione del team organizzativo, ha permesso di rilevare che rispetto all’edizione precedente il numero dei Visitatori è cresciuto di circa 2.000 unità superando quota 9.000 come da certificazione ISFCERT (Istituto di Certificazione dei dati statistici fieristici) a cui la Fiera si sottopone da tre edizioni. Mariella Nasi Pfeiffer titolare di Edinova e fondatrice di Big Buyer, commentando il risultato ottenuto, ha dichiarato: “Un cambiamento di sede, anche se solo temporaneo, comporta sempre per gli addetti ai lavori uno stato di trepidazione, nonostante le scelte vengano sempre fatte nell’ottica di uno sviluppo complessivo. Raccogliendo a caldo i numerosi pareri di Espositori e Visitatori, sono stati pres-soché unanimi gli apprezzamenti sia per la location curata nei minimi particolari sia per l’offerta merceologica completa e profonda”.
A Big Buyer 2024 erano presenti tutti i Grandi Compratori dei canali Ingrosso e Forniture Ufficio, compresi esponenti dei maggiori Player internazionali. Inoltre, sin dalla prima giornata sono intervenuti i Buyer della totalità delle insegne della GDO. Ma accanto ai Visitatori “storici” della Manifestazione, un grande balzo in avanti si è verificato nell’ambito degli Operatori di quei format che rappresentano terreno fertile per il settore Stationery, come i retailer specializzati in elettronica di consumo e Information Technology. A prendere parte alla Manifestazione è stato anche un buon numero di professionisti dei canali bricolage e bookshop che per le Aziende produttrici rappresentano occasioni di sviluppo ogni giorno più concrete.
Hanno completato il variegato panel i professionisti del Dettaglio, dalle Cartolerie e Cartolibrerie ai punti vendita specializzati nei diversi segmenti di riferimento del mondo Stationery&Office. “Prestando attenzione alle rapide evoluzioni che stanno interessando l’intera filiera distributiva, abbiamo avviato un intenso lavoro di ampliamento del target Visitatori che sta iniziando a dare i suoi frutti. Il risultato complessivo – spiega Nasi Pfeiffer – ha superato le nostre più ottimistiche previsioni e rivelato la vitalità del settore, che lascia prevedere ulteriori sviluppi futuri. All’Evento sono approdati anche numerosi Buyer stranieri, provenienti soprattutto dall’Europa e da diversi Paesi dell’Area Mediterranea alla ricerca di quell’autentico made in Italy che rappresenta il fiore all’occhiello di tanti Espositori”.
CONVEGNI E WORKSHOP INTERATTIVI
Si è confermato ricco anche il programma di eventi che ha portato alla ribalta le principali tematiche del settore, dal convegno sull’inclusione scolastica che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Paola Frassinetti, Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, all’atteso Meet&Talk sull’Home Office Solution, dinamico e partecipato da illustri professionisti della produzione e della distribuzione. Mentre il mondo dell’arte, della creatività, dell’hobby, è stato enfatizzato in apposite aree dimostrative in cui i Visitatori hanno avuto modo di approfondire la conoscenza di prodotti e di tecniche operative sotto la guida di personale dedicato.
Laboratori attrezzati e distribuiti lungo un percorso ben definito hanno rappresentato non solo “tappe” interessanti sotto il profilo professionale, ma altrettante aree di piacevole intrattenimento. E soprattutto punto d’attrazione per gli operatori e per diverse tipologie di Visitatore. Unendo sapientemente un’esposizione di qualità ad appuntamenti dedicati alla cultura d’impresa e di prodotto, Big Buyer anche per questa edizione ha dato vita a una formula vincente, che non conosce battute d’arresto e si conferma sempre al passo con i tempi.